Il progetto di restauro è volto al recupero e alla valorizzazione del complesso monumentale costituito dal Palazzo della Masseria, dall’Arengario, dal Palazzo del Podestà, dalla Torre delle Ore e dal Palazzo della Ragione, con l’obiettivo di destinarlo a nuovo polo culturale nel centro della città, attraverso la creazione della “Casa dell’Arte”.
Sono compresi nei lavori oggetto dell’appalto: tutte le opere di consolidamento e adeguamento strutturale alle normative in materia di adeguamento sismico, la realizzazione dei locali tecnologici, gli impianti elettrici e speciali, meccanici, tutte le linee primarie di adduzione degli impianti tecnologici, la realizzazione del nuovo sistema di collegamento verticale e orizzontale tra il Palazzo del Podestà e il Palazzo della Ragione e le opere necessarie a rendere funzionale e autonoma l’area destinata a spazi istituzionali e City Center.
I danni del terremoto del 2012 hanno comportato una revisione del progetto, relativa ad interventi per la messa in sicurezza dell’edificio e delle parti che necessitavano di provvedimenti urgenti. Nel dicembre 2018 sono iniziate le operazioni per la rimozione dei ponteggi dalla torre del Palazzo del Podestà, nota anche come Torre delle Ore, che con i suoi 47 metri di altezza sorge all’angolo destro del Palazzo.