Il progetto del Palazzetto dello Sport del Comune di Massa ha previsto la realizzazione di un edificio di moderna concezione finalizzato alla pratica e diffusione dell’attività sportiva in grado di rispondere alle necessità di utenze differenziate, diventando lo spazio adatto ad ospitare eventi sportivi per tutti. Gli obiettivi e le finalità ispiratrici della progettazione di impianti aventi le caratteristiche di Palestra Polifunzionale che si è perseguito possono riassumersi nei seguenti parametri:
- flessibilità per ottenere uno spazio adattabile ad esigenze e modi di utilizzo diversi e per tendere al “tempo pieno” di fruizione del sistema edilizio;
- contenimento dei costi di gestione, attraverso il dimensionamento ottimale dei volumi, l’adeguato isolamento termico, l’accurata definizione delle componenti impiantistiche, la scelta di materiali durevoli, la facilità di manutenzione dei diversi componenti l’organismo edilizio, l’utilizzo delle fonti di energia alternative;
- sicurezza sia per il normale funzionamento per allenamenti e per la preparazione atletica nel rispetto delle normative vigenti;
- funzionalità degli spazi destinati alle diverse attività in riferimento alle dimensioni ed alla qualità degli ambienti;
- soluzioni architettoniche per dare un prodotto equilibrato nelle soluzioni formali.
Il Progetto ha visto la realizzazione di un impianto polisportivo chiuso con caratteristiche dimensionali e di dotazioni conformi alle normative previste per le competizioni di livello regionale e nazionale. L’edificio in oggetto è classificabile, ai sensi delle norme CONI n. 1379/2008 come impianto sportivo agonistico, in cui possono svolgersi attività ufficiali della FIP, FIPAV e FIGC pertanto per quanto attiene le caratteristiche dimensionali e costruttive, l’impianto è stato progettato in maniera conforme ai regolamenti tecnici e di omologazione approvati dalla suddette società e dal CONI.