Il tracciato della Linea “C” si sviluppa da Tor di Quinto a Monte Compatri/Pantano, per una lunghezza complessiva di circa 39 km e si compone di 42 stazioni. Una volta completata, essa creerà un collegamento pubblico veloce lungo la direttrice nord-ovest e sud-est, attraversando il centro storico della città.
La parte di Linea C oggetto dell’appalto, denominata ”Tracciato Fondamentale” aggiudicata all’ATI Astaldi (Mandataria), Vianini, C.C.C. e ASTF, a cui è subentrata la Società di Progetto Metro C S.c.p.A. (Contraente Generale), si sviluppa per 25,5 km, da Clodio/Mazzini sino a Monte Compatri/Pantano, con 17,6 km in sotterraneo e 7,9 km all’aperto per un complessivo di 30 stazioni.
La Linea C ha tre interconnessioni con le esistenti linee metropolitane, due con la Linea A in corrispondenza delle stazioni San Giovanni ed Ottaviano ed una in corrispondenza della stazione Colosseo della Linea B, che contribuiranno ad aumentare il diffuso “effetto di rete” atteso su tutto il sistema di trasporto urbano, ed inoltre una connessione alla stazione di Pigneto con la linea ferroviaria F.M.R.2.