I lavori relativi ai contratti applicativi sono di due tipologie:
- ORDINARI - Interventi per i quali non é previsto il carattere di urgenza e che l’Appaltatore può programmare (concor¬dandoli con la Stazione Appaltante). Riguardano interven¬ti di manutenzione. L’Appaltatore è tenuto al rispetto del tempo utile assegnato e riportato sullo specifico contratto applicativo nonché a garantire gli interventi in modo con¬tinuativo senza interruzione alcuna per tutta la durata del contratto, organizzando il proprio personale in modo tale da poter eseguire interventi anche nei giorni festivi, e du¬rante le festività natalizie, pasquali, e nel periodo estivo, ecc.
- URGENTI - Interventi che vengono ordinati dalla Stazione Appaltante o dal D.L. con carattere prioritario e di urgen¬za. I lavori definiti urgenti riguarderanno prevalentemente opere di messa in sicurezza (per evitare e scongiurare si-tuazioni di pericolo per la pubblica incolumità) e di elimi¬nazione di fattori che possano interrompere un pubblico servizio.
L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di interventi di manutenzione della rete stradale e sue pertinenze e specificatamente:
- ristrutturazioni di marciapiedi e/o piste ciclabili;
- riparazioni e rifacimento opere scolo acque meteoriche;
- riparazione e consolidamento di ponticelli, tombini, muri di sostegno;
- interventi di ristrutturazione sugli elementi accessori dellla piattaforma necessari per dare attuazione ad un adeguamento e riorganizzazione della viabilità (cordonate, banchine, cunette, cigli erbosi, arginelli, ecc.);
- ripristino di tratti di pavimentazione in conglomerato bituminoso che prevedono interventi di rafforzamento”, “Ricostruzione parziale (usura + collegamento + base)” e “Risanamento” delle pavimentazioni stradali in conglomerato bituminoso presso strade e/o pertinenze stradali;
- interventi di modifica ed adeguamento sui sistemi di sicurezza e protezione, quali adeguamento normativo di barriere di sicurezza, modifica e riorganizzazione di viabilità con conseguente adeguamento di segnaletica verticale, rifacimento e posa di segnaletica orizzontale, sostituzione ed installazione dei delineatori di margine ecc.;
- opere edili relative alla installazione di segnaletiche e impiantistica varie;
- esecuzione di interventi di messa in sicurezza della viabilità con installazione di segnaletica luminosa;
- esecuzione di interventi di messa in sicurezza di opere infrastrutturali /ponti con interventi di ripristino tecnologico, sostituzioni delle parti ammalorate quale giunti, appoggi al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza.