L’appalto si colloca, senza alcun dubbio, tra le esperienze di gestione dei fattori energetici più articolate, complesse ed innovative degli ultimi anni. Il progetto presentato in gara dall’ATI aggiudicataria e realizzato nel corso dell’appalto ha avuto come obiettivo principale la razionalizzazione ed il riassetto del sistema produttivo e distributivo energetico sanitario ligure, attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Trattandosi di strutture ospedaliere, inoltre, gli interventi eseguiti, con investimenti economici per oltre 20 milioni di euro a carico dell’assuntore, hanno conciliato le problematiche di risparmio energetico e di salvaguardia ambientale, con le esigenze di qualità, affidabilità ed, in particolare, della sicurezza dell’approvvigionamento energetico.