cerca
cerca

Fincantieri

PROGETTO

Realizzazione chiavi in mano di nuova officina presso area ex scali dello stabilimento di Marghera.

CLIENTE

Fincantieri

TIPOLOGIA DI AFFIDEMANETO

Lavori

Porti e aeroporti

Realizzazione chiavi in mano di nuova officina presso area ex scali dello stabilimento di Marghera.

L’appalto in oggetto prevede la realizzazione chiavi in mano di nuova officina presso l’area ex scali dello stabilimento di Marghera, lavori che INTEGRA realizza in ATI con Mandataria Fincantieri Infrastructure S.p.A.
La nuova officina sorgerà in corrispondenza dell’area denominata “Ex scali” dello stabilimento, al limite nord della banchina di allestimento 1N, e si estende per una superficie di circa 17.000m2.
La nuova officina sarà destinata alla costruzione e al preallestimento blocchi coperta delle navi.
Attualmente presso tale area sono presenti n.2 gru su rotaia con portata massima 35t, e delle coperture mobili a protezione temporanea delle operazioni di saldatura, che dovranno essere smantellate e demolite.
La nuova officina sarà principalmente composta da un’area di lavorazione e dai relativi locali accessori.
L’area di lavorazione dell’officina è composta da un unico volume, suddiviso in due campate costituito da un capannone a struttura metallica delle dimensioni complessive di 170.45×86.00m in pianta, con una altezza sotto trave di 29,48m ed una quota di colmo di 33,00m.
Le fondazioni saranno di tipo a plinti isolati, impostate su pali di fondazione della lunghezza di 21,00 m, che saranno eseguiti con tecnologia FDP.
Il capannone risulterà completamente chiuso da pannelli di tamponamento su tre lati, mentre il lato fronte banchina risulterà completamente aperto, al fine di consentire l’uscita degli elementi prefabbricati di grandi dimensioni.
Per ognuna delle campate saranno operativi n.3 carriponte da 20t e n.1 carroponte da 75+75t, quest’ultimo disposto a quota differente rispetto ai precedenti tre, mentre all’esterno opererà una gru zoppa; i carriponte e la gru zoppa sono esclusi dalla fornitura. Sono inoltre presenti n.2 corpi scala dotati anche di ascensore, al fine di permettere l’accessibilità in quota per la manutenzione dei carriponte e la manutenzione delle coperture.
Sul fronte est saranno presenti tre ordini di finestre a nastro per complessivi 1.000m2, mentre sul fronte ovest sarà presente un solo ordine di finestre posizionato nella posizione di altezza maggiore, con superficie complessiva di 400m2. Su ognuno dei fronti est ed ovest sarà presente, inoltre, n.1 apertura per il passaggio dei mezzi, dotata di portone di tipo a pacchetto.
Sul fronte nord invece saranno presenti esclusivamente n.3 aperture per il passaggio dei mezzi che saranno dotate di portoni di tipo a pacchetto.
In copertura saranno presenti lucernai non apribili su tutta la lunghezza del capannone e per ogni falda, per una superficie complessiva di circa 3.000m2.
 
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per scaricare il documento
edit

risorsa