cerca
cerca

Depuratore di Brindisi

PROGETTO

Appalto dei lavori di potenziamento dell’impianto di depurazione di Brindisi.

CLIENTE

Acquedotto pugliese

TIPOLOGIA DI AFFIDEMANETO

Lavori

Ciclo integrato delle acque / Reti

Appalto dei lavori di potenziamento dell’impianto di depurazione di Brindisi.

Nell’ambito delle attività svolte con il progetto PRIC2 “Ri­cognizione e progettazione preliminare delle opere ine­renti al S.I.I di n. 11 agglomerati ricadenti nel territorio del­la Regione Puglia” a cura del R.T. con Capogruppo D.A.M. s.p.a., è stato redatto il progetto preliminare per l’adegua­mento dell’impianto di depurazione di Brindisi che, per la sua dislocazione topografica è anche denominato “Fiume Grande” in quanto posto proprio in prossimità della foce dell’omonimo corso d’acqua che costituisce anche il suo recapito finale.
Con il progetto preliminare sono state studiate le soluzioni ottimali per l’obiettivo di potenzia­re la capacità depurativa dell’impianto, oggi in grado di trattare un carico inquinante corrispondente a 93.013 Abitanti Equivalenti, sino a 129.156 A.E.. L’intervento ri­entra tra quelli previsti nell’ambito della Delibera CIPE n. 87/2012 (Comitato Interministeriale per la Programma­zione Economica) del 3 agosto 2012: Fondo per lo svilup­po e la coesione (FSC). Programmazione regionale delle residue risorse del FSC a favore del settore ambiente per la manutenzione straordinaria del territorio.
 
Per il raggiungimento di questo obiettivo si è valutato necessario intervenire nelle sezioni di grigliatura, di dis­sabbiatura, di equalizzazione e di sedimentazione finale nonché sulla sezione di trattamento dei fanghi, che rap­presenta il principale intervento.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per scaricare il documento
edit

risorsa