cerca
cerca
NEWS28.02.2025

Assemblea ordinaria dei Soci

Si è svolta ieri, all’interno di Palazzo Gnudi a Bologna, l'Assemblea dei Soci di Consorzio Integra, un importante momento di confronto sulle sfide e le opportunità che il settore delle costruzioni sta affrontando.
Consorzio Integra Fusce ullamcorper, risus in pulvinar consequat
L’apertura dei lavori ha visto la presenza del Sindaco di Bologna Matteo Lepore e del Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale.
🔹 Relazioni del Consiglio di Gestione – Adriana Zagarese, Presidente del Consiglio di Gestione, ha illustrato l’andamento organizzativo e gestionale del Consorzio e presentato i dati della situazione economico-patrimoniale al 30 giugno 2024, insieme alle previsioni per la chiusura dell’esercizio che si prospettano in linea con gli anni precedenti, nonostante le difficoltà di pianificazione in un contesto incerto come quello odierno. Vincenzo Manganiello, Vicepresidente di Consorzio Integra,ha invece illustrato la composizione del portafoglio ordini di INTEGRA e fornito aggiornamenti sulla controllata SINERGO e sulla Newco TREFILI.
L’intervento di Vittorio Di Vuolo, Direttore Macro Area Centro Sud, è stato dedicato all’impegno del Consorzio nell’alimentare le filiere di cooperazione, favorendo la valorizzazione e la crescita dimensionale delle cooperative anche in ottica di maggior presidio del territorio nazionale.
🔹 Approfondimenti tematici – Ad introdurre e moderare gli approfondimenti è stato il Direttore Area Pianificazione Rosario Calandruccio, che ha presentato parte di uno studio dedicato al post-PNRR, evidenziando opportunità nel proseguo degli investimenti.
Gianmaria Balducci, Presidente CEFLA, ha fornito una panoramica sulle nuove opportunità di business favorite dall’avvento dell’AI, in particolare, la costruzione di nuovi data center sostenibili, adattabili e resilienti, vale quasi dieci miliardi di euro e gli investimenti sono più che raddoppiati rispetto a cinque anni fa.
Decarbonizzazione, sostenibilità e recupero di efficienza i punti cardine dell’approfondimento di Paolo Barbieri, Presidente Cpl Concordia, che ha sottolineato l’impegno delle cooperative socie in ambito sostenibilità ma senza perdere in performance e competitività.
L’intervento di Luca Lelli, Presidente CIAB, ha riguardato il tema del caro prezzi, degli accordi quadro e degli scenari evolutivi di due mercati specialistici in particolare: il ciclo idrico e gli ospedali, con l’urgenza, per quest’ultimi, di adeguamento alle nuove tecnologie disponibili.
Infine, la relazione del Vicepresidente CMB Roberto Davoli, dedicata al PPP, ha sottolineato l’importanza dell’ottimizzazione delle risorse per superare la dicotomia tra interesse collettivo e iniziativa privata.
Le conclusioni sono state affidate al Presidente Nazionale Legacoop Simone Gamberini, che ha parlato del ruolo della cooperazione nel contesto comunitario e dell'urgenza di superare le diffidenze tra amministrazione governativa e imprese del settore edile.
Il Presidente del Consiglio di Sorveglianza Carlo Zini ha a sua volta sottolineato l’importanza di momenti cooperativi come quello assembleare e lodato l’impegno e lo sforzo messo in campo in questi quasi dieci anni di vita di INTEGRA.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per scaricare il documento
edit

risorsa