Lo ha fatto commisionando ad Intellera Consulting uno studio sullo stato dell'arte dei finanziamenti PNRR in Italia, da cui è emerso che su 18.000 progetti PNRR, circa il 35% non è stato finanziato e il 45% dell’importo complessivamente finanziato non è ancora stato speso (circa 11 miliardi). Ammonta invece a circa 3 miliardi di euro il totale dei fondi di progetti finanziati e non ancora andati a gara.
I dati raccolti sono stati presentati nell'ambito di due convegni, il primo a Roma organizzato da Luiss Business School, in partnership con Legacoop Nazionale, in cui hanno preso parte al dibattito, moderato da Giorgio Santilli, direttore del Diario DIAC, diversi stakeholder provenienti dal mondo istituzionale, imprenditoriale ed accademico.
Il secondo, a Palermo con la collaborazione di Legacoop Sicilia, ha visto la partecipazione di una parte dell'assessorato regionale, ad un proficuo dibattito, preceduto dalla presentazione dello studio, illustrato da Rosario Calandruccio - Direttore Pianificazione del Consorzio Integra e da un approfondimento sui processi di digitalizzazione del ciclo dell’acqua da parte di Antonio Iuculano - partner BIP.
Per quanto riguarda il focus sul territorio siciliano, i dati emersi parlano di 1.399 progetti proposti in alcune missioni strategiche del PNRR, per un valore di circa 2,3 miliardi: ma una quota significativa di interventi, per circa 918 milioni, sono rimasti senza copertura pur rappresentando ancora esigenze reali dei territori.