cerca
cerca
NEWSLETTER05.04.2024

INTEGRA SI RACCONTA

Le persone che lavorano all'interno di Consorzio Integra, costituiscono uno dei principali capitali e rappresentano una leva fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati, la crescita graduale e lo sviluppo della struttura consortile. In questo terzo episodio, INTEGRA si racconta tramite le parole di Mattia Marchini - SYSTEM ADMINISTRATOR. 

Consorzio Integra
Ciao Mattia, riassumi il percorso lavorativo che ti ha portato qui.
Il mio percorso lavorativo in ambito informatico è iniziato dopo il conseguimento della laurea in Informatica. Ho iniziato come Formatore Professionista in un'azienda di formazione, dove ho acquisito esperienza nella risoluzione dei problemi tecnici degli utenti oltre che trasmettere la passione per l'informatica ed interagire con persone di ogni età e di estrazione sociale. Successivamente, ho lavorato come Specialista IT presso un teatro comunale, affinando le mie competenze nella gestione e manutenzione dei sistemi informatici. Infine, sono approdato qui al Consorzio Integra come System Administrator, dove mi occupo della gestione e manutenzione dell'infrastruttura IT dell'organizzazione.

Descrivi il ruolo che svolgi all'interno del Consorzio Integra.
Mi occupo della gestione e manutenzione dell'intera infrastruttura IT dell'azienda, garantendo che tutti i sistemi e le reti funzionino correttamente e siano sicuri. Inoltre, fornisco supporto tecnico agli utenti e partecipo attivamente alla pianificazione e implementazione di nuove soluzioni tecnologiche per migliorare l'efficienza e la produttività dell'organizzazione.

Quali sono le principali attività o progetti in cui sei coinvolto attualmente?
Attualmente, sono coinvolto in diversi progetti, tra cui l'implementazione di un nuovo sistema ERP che andrà live a gennaio 2025, la migrazione verso soluzioni cloud per ottimizzare le risorse e migliorare la scalabilità e l'implementazione di misure di sicurezza avanzate, per proteggere i dati sensibili dell'azienda.

Quali sono gli obiettivi principali del Consorzio per il prossimo anno e come contribuisci personalmente a raggiungerli? 
Gli obiettivi principali del Consorzio per il prossimo anno includono l'ottimizzazione dei processi aziendali attraverso l'implementazione di nuove tecnologie, il potenziamento della sicurezza informatica per proteggere i dati sensibili dell'organizzazione e il miglioramento della collaborazione e comunicazione interna tramite strumenti digitali. Contribuisco personalmente a questi obiettivi assicurando un'efficace gestione e manutenzione dell'infrastruttura IT e supportando l'implementazione di nuove soluzioni tecnologiche.

Quali sfide o opportunità vedi nel settore delle costruzioni al momento e come il nostro Consorzio sta affrontando queste situazioni? 
Nel settore delle costruzioni, le principali sfide attuali includono la crescente complessità dei progetti, la necessità di ridurre i costi e i tempi di realizzazione e l'adozione di tecnologie innovative per migliorare l'efficienza e la sostenibilità. Il Consorzio Integra affronta queste sfide investendo in formazione e aggiornamento professionale per il personale, adottando metodologie e strumenti di project management avanzati e collaborando con partner e fornitori per l'implementazione di soluzioni innovative.

Qual è il valore aggiunto del fare parte di un consorzio di cooperative come INTEGRA? 
Il valore aggiunto del fare parte di un consorzio di cooperative come Integra risiede nella collaborazione e condivisione delle risorse tra le diverse consorziate, che permette di ottenere economie di scala, accedere a competenze specializzate e affrontare sfide comuni in modo più efficace. Lavorare per un’azienda italiana, fatta di aziende italiane è motivo di orgoglio e di stima.

Puoi condividere un progetto o un risultato recente di cui sei particolarmente orgoglioso? 
Sono particolarmente orgoglioso del recente progetto di migrazione verso un centralino in cloud, collegato all’ampliamento della linea internet ad 1Gb creando una seconda linea internet di backup, in cui ho giocato un ruolo chiave nella programmazione e gestione del progetto e nella formazione del personale sull'utilizzo delle nuove soluzioni. Grazie al lavoro di squadra del mio reparto e delle figure chiave coinvolte, siamo riusciti a migliorare l'efficienza operativa aumentando la velocità di banda e la flessibilità dell'azienda, garantendo al contempo la sicurezza e l'integrità dei dati.

Che cosa apprezzi di più nel tuo lavoro?
Quello che apprezzo di più nel mio lavoro è la possibilità di affrontare sfide tecniche stimolanti e trovare soluzioni innovative per migliorare l'efficienza e la produttività dell'organizzazione. Mi piace anche collaborare con colleghi e fornitori per raggiungere obiettivi comuni e contribuire al successo dell'azienda.

Come il Consorzio supporta o ha supportato il tuo sviluppo professionale e personale?
Il Consorzio ha supportato il mio sviluppo professionale attraverso programmi di formazione e aggiornamento sulle ultime tecnologie e metodologie di lavoro. Inoltre, ho avuto l'opportunità di partecipare a progetti stimolanti che mi hanno permesso di crescere professionalmente e acquisire nuove competenze.

Infine, descrivi la tua giornata extra-lavorativa perfetta
La mia giornata extra-lavorativa perfetta include trascorrere del tempo con la mia famiglia e gli amici, magari organizzando una cena conviviale e una successiva passeggiata colloquiale. Mi piace anche dedicare del tempo ai miei hobby, come la musica e il ballo, che aiutano a rilassarmi e ricaricare le energie, piuttosto che svolgere o partecipare a corsi formativi in ambito sociale. Infine, apprezzo i momenti di relax e tranquillità, magari trascorrendo una mezza giornata alle terme o una gita fuori porta.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per scaricare il documento
edit

risorsa