16/06 - Un team di ricercatori della British Columbia University in Canada ha realizzato un processo innovativo per riciclare gli scarti del legno, compresi trucioli e segatura, per trasformarlo in un materiale da costruzione persino più resistente dell'acciaio. L'idea di partenza era di ottimizzare l'utilizzo del legno, reimmettendo nel ciclo produttivo anche scarti come i trucioli, la segatura e i pezzi rotti. Il processo si basa infatti sulla delignificazione degli scarti del legno, dissolvendo la lignina tramite l'uso di un solvente per liberare la cellulosa presente nel materiale. A partire da quest'ultima, è possibile dare vita a un materiale con proprietà meccaniche migliori rispetto al legno in commercio, ma anche a molti metalli comuni, con una possibilità di molteplici usi.
https://www.renewablematter.eu/articoli/article/dal-legno-riciclato-un-materiale-piu-forte-dellacciaio