cerca
cerca
NEWSLETTER04.07.2022

TORINO-CERES: INAUGURATO IL SOTTOPASSO VEICOLARE

In data 21 giugno 2022 è stato inaugurato a Torino il nuovo sottopasso veicolare di Corso Grosseto che consente di decongestionare il nodo di Largo Grosseto, completamente ridisegnato nell’ambito dell’appalto, trasferendo un importante volume di traffico in sotterraneo lungo l’asse viabile Corso Grosseto – Corso Potenza.
Consorzio Integra
L’opera è situata nella zona nord del capoluogo piemontese e rappresenta un intervento fondamentale nella gestione di un nodo viabile molto utilizzato da residenti e pendolari sia in ingresso alla città che in uscita verso le valli e l’aeroporto; l’intervento fa parte del più ampio ed esteso progetto del Collegamento della linea ferroviaria Torino-Ceres con la rete RFI in cui il Consorzio Integra – con la consorziata Cmb –  è impegnato dal 2017 insieme a Itinera SpA nella realizzazione di una galleria ferroviaria, della nuova fermata Grosseto e nell’adeguamento della stazione esistente Rebaudengo in un contesto fortemente urbanizzato che ha richiesto grande impegno nella gestione del confronto con i vari stakeholders.

Il sottopasso è composto dalle rampe di imbocco rettilinee di circa 130 metri collegate da una galleria artificiale in curva di lunghezza 170 metri; la sezione stradale è formata da due corsie per senso di marcia distribuite su due carreggiate separate da uno spartitraffico centrale costituito da barriere in new-jersey. Essendo posizionato in un’area residenziale, l’intero sottopasso è rivestito con pannelli fonoassorbenti come presidio mitigativo dei livelli sonori prodotti dal transito dei veicoli nell’infrastruttura. 
Ing. Gianmatteo Monti (Cmb)
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per scaricare il documento
edit

risorsa