cerca
cerca
NEWSLETTER04.07.2022

NOVITÀ SULLA DIRETTIVA DI RENDICONTAZIONE AZIENDALE DI SOSTENIBILITÀ (CSRD)

 

 
31/05 - EFRAG, l'ente europeo che si sta occupando dello sviluppo degli standard di rendicontazione aziendale di sostenibilità, ha pubblicato una serie di documenti di Basis for Conclusion (BfC) associati a ciascuna bozza già pubblicata dei nuovi European Sustainability Reporting Standards (ESRS). Si tratta di documenti che illustrano le ragioni, gli obiettivi e il contesto delle bozze di standard, nonché il processo di preparazione che ha portato all'elaborazione delle bozze ESRS. I BfC possono rappresentare anche una fonte di informazioni utile agli stakeholder, che sono chiamati a fornire feedback sulle bozze di rendicontazione pubblicate fino all'8 agosto. Per approfondimenti clicca qui

04/05 - La proposta della Commissione Europea sulla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) – la revisione della normativa sulla rendicontazione di sostenibilità per le imprese europee – subisce alcune richieste di modifica nel corso del suo iter legislativo. Il Consiglio Europeo e il Parlamento, hanno, infatti presentato emendamenti che riguardano l’entrata in vigore della direttiva per le grandi aziende, che potrebbe slittare dal 2024 al 2025 (sui dati relativi al 2024). Inoltre, le modifiche richieste riguardano i criteri di selezione dei soggetti obbligati alla rendicontazione, le attività di revisione e applicazione degli standard e il processo di assurance esterna. Attualmente si prevede che la versione finale della CSRD sarà pubblicata entro la fine di giugno 2022.
Testo ufficiale dell’orientamento generale del Consiglio Europeo clicca qui
Testo ufficiale della posizione della Commissione Affari Legali del Parlamento europeo clicca qui
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per scaricare il documento
edit

risorsa