26/03 - Il report pubblicato da Ellen Mac Arthur Foundation, in collaborazione con Institute for European Environmental Policy, esamina le opportunità per l'economia circolare di ridurre le emissioni di gas serra dell'UE associate a tre dei settori a più alta intensità di carbonio: le costruzioni, la mobilità e la produzione di alimenti. Il Report contiene raccomandazioni per le politiche sul cambiamento climatico da adottare entro l'orizzonte temporale del 2030; tra queste sono riportare alcune politiche per il building che potrebbero accelerare la transizione verso un sistema più sostenibile:
- Progettare i nuovi edifici in ottica circolare;
- Accelerare l'adozione delle tecnologie digitali, in particolare i registri digitali dei materiali e il Building Information Modeling (BIM);
- Aumentare l'utilizzo degli edifici già esistenti;
- Promuovere la decostruzione invece della demolizione (incentivi per l'uso di prefabbricati);
- Creazione di mercati per i materiali da costruzione riciclati;
- Efficienza e sostituzione dei materiali.
Per approfondimenti clicca qui