17/06: Il 17 giugno
il Parlamento europeo ha approvato il “
Regolamento relativo all'istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088” ovvero
il testo sulla tassonomia delle attività eco-compatibili, una classificazione condivisa dall’UE sulle attività economiche che possono essere considerate sostenibili dal punto di vista ambientale e che mira a fornire un sistema di classificazione univoco, al fine di indirizzare gli investimenti a favore della transizione verso un’economia ad emissioni zero entro il 2050. La Tassonomia avrà dunque implicazioni di vasta portata per le scelte pubbliche, del sistema bancario e degli operatori del mercato finanziario: l’obiettivo è guidare le scelte di investitori e imprese in vista della transizione verso una crescita economica priva di impatti negativi sull’ambiente e sul clima.
La creazione di una tassonomia per gli investimenti sostenibili è stata proposta dalla Commissione Europea all’interno del
Piano d’Azione sulla finanza sostenibile lanciato a marzo del 2018.
Per approfondimenti clicca qui