4/11 - Le industrie energivore italiane hanno siglato l'Industrial Decarbonization Pact per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione posti dall’Unione Europea e azzerare le emissioni di CO2 al 2050. Sono sette le associazioni confindustriali rappresentative dei comparti più energivori: Assocarta, Assofond, Assovetro, Confindustria Ceramica, Federacciai, Federbeton e Federchimica. La decarbonizzazione di questi settori è identificata come perseguibile attraverso un portafoglio diversificato di soluzioni: efficienza energetica, economia circolare, combustibili low carbon, cattura della CO2, green fuels come idrogeno e biometano ed elettrificazione rappresentano, infatti, elementi complementari di un piano di azione congiunto e potrebbero, se implementati in maniera integrale, ridurre le emissioni dirette previste fino al 40% entro il 2030.
Per approfondimenti clicca qui
Per saperne di più sull’Industrial Decarbonization Pact clicca qui