L'intervento ha riguardato la realizzazione della nuova sede del Liceo Agnoletti a Sesto Fiorentino (Fi), progettata per ospitare un totale di 900 alunni, suddivisi in 35 aule didattiche e 5 laboratori disposti su tre piani fuori terra.
L’edificio di nuova costruzione si colloca in un’area libera, con andamento prevalentemente pianeggiante, situato in una posizione strategica, ovvero presso il Polo Scientifico dell’Università degli Studi di Firenze. Il progetto si sviluppa su quattro blocchi che formano un unico volume allungato, infatti tre volumi hanno funzione didattica, mentre il quarto è stato destinato alla palestra.
Nell’area esterna, invece, è stata data la priorità agli spazi verdi con parcheggi per veicoli elettrici e ricoveri bici. Inoltre l’edificio grazie alle strategie impiantistiche adottate (impianto fotovoltaico, gestione domotica e condizionamento con sistemi a bassa inerzia), rientra tra gli edifici Nzeb, ovvero edifici che puntano ad ottenere risparmio energetico e basso impatto ambientale.
Ad oggi gli interventi per la costruzione dell’edificio sono ultimati, ad eccezione di alcuni interventi estrerni che sono in fase di completamento, infatti gli studenti sono entrati nel nuovo liceo in data 10 gennaio 2022, la cui inaugurazione è avvenuta il 18 gennaio alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del Sindaco della Città metropolitana di Firenze Dario Nardella.