cerca
cerca
NEWSLETTER23.10.2024

NATURE RESTORATION LAW

Il 17 giugno il Consiglio UE ha approvato la Legge sul ripristino della natura che chiede agli stati membri di definire e attuare provvedimenti per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marine dell'Unione Europea entro il 2030. La versione finale del testo è stata adottata dai ministri dell’ambiente dei 27 stati membri, riuniti a Lussemburgo su impulso del Belgio, attuale presidente di turno del Consiglio UE.
 

Consorzio Integra
Nello specifico la legge europea, nel porre l’obiettivo del 20% di ripristino di ecosistemi, si concentra su un’ampia gamma di ecosistemi: terrestri, costieri, d'acqua dolce, forestali, agricoli e urbani. Sono inoltre comprese zone umide, pascoli, foreste, fiumi, laghi e vari ecosistemi marini, letti di spugne e coralli inclusi. Fino al 2030, gli stati membri dovranno concentrarsi nel ripristinare prioritariamente i siti Natura 2000. Dovranno inoltre predisporre misure di ripristino per gli habitat in cattive condizioni (oltre l’80% degli habitat europei si trova in questo stato) con l'obiettivo di migliorare almeno il 30% di questi entro il 2030, aumentare al 60% entro il 2040 e raggiungere il 90% entro il 2050.
Sempre al 2030 si prevedono misure e obiettivi specifici per contrastare il declino delle popolazioni di impollinatori e per evitare la perdita di aree verdi urbane e di copertura arborea, ripristinare le torbiere prosciugate e contribuire a piantare almeno tre miliardi di alberi in più a livello UE e ripristinare la connettività fluviale di almeno 25.000 km di fiumi.
Le nuove regole, direttamente applicabili dopo che la Nature Restoration Law sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, chiederanno agli stati membri di pianificare e presentare alla Commissione dei piani di ripristino nazionali che indichino come raggiungere gli obiettivi, oltre alla necessità di monitorare e dare conto dei propri progressi, sulla base di indicatori di biodiversità a livello europeo.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per scaricare il documento
edit

risorsa