Il progetto mira a supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in
forma cooperativa, capaci di promuovere un
cambiamento significativo in ambito economico, sociale, ambientale e culturale, generando un impatto positivo per le persone, le comunità e il pianeta.
L'obiettivo principale è
favorire lo sviluppo di idee progettuali che comportino l’introduzione di
innovazioni tecnologiche,
organizzative o
sociali, con particolare riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L'iniziativa è rivolta a gruppi di almeno tre persone che intendano costituire un’
impresa cooperativa con
sede legale ed operativa in provincia di Bologna. Inoltre, il progetto è aperto anche a neocooperative della stessa area territoriale, costituite dopo il 1° gennaio 2023.
Il progetto si svilupperà attraverso una "call for ideas" a cui è possibile partecipare fino al
3 giugno 2025, a cui seguirà un percorso di formazione finalizzato a fornire le competenze di base per sviluppare il progetto e costituire una cooperativa. Le migliori proposte imprenditoriali verranno ulteriormente selezionate e accompagnate dalla fase iniziale (pre-startup) alla costituzione in cooperativa (startup) fino ai 36 mesi successivi all’avvio dell’attività (post-startup).
La Cerimonia di Premiazione del progetto si svolgerà a dicembre 2025, celebrando le idee più innovative e promettenti che avranno dimostrato di poter generare un impatto positivo e duraturo.
Per ulteriori informazioni
clicca qui.