cerca
cerca
NEWSLETTER05.04.2024

Assemblea dei soci

L'assemblea dei Soci del Consorzio Integra, tenutasi lo scorso 28 marzo a Bologna, è stato un appuntamento intermedio, in vista della presentazione del bilancio 2023, ricco di riflessioni, dati e visioni strategiche per il presente e il futuro.
È stata inoltre l’occasione per celebrare alcune importanti commesse realizzate negli ultimi anni dai nostri Soci, riconoscendo il lavoro e la dedizione di ogni cooperativa oltre a suggellare il completamento del collegamento metro Poggioreale-Capodichino di Napoli, da parte della controllata SINERGO.
Consorzio Integra
La giornata è stata aperta dai saluti di Andrea Corsini - Assessore mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio della Regione Emilia-Romagna.
Adriana Zagarese, presidente del Consiglio di Gestione di Integra, ha illustrato i dati sulle acquisizioni del 2023 e primi risultati del nuovo anno, proseguendo poi con l’aggiornamento sulle linee strategiche adottate dal Consorzio sia nel potenziamento della struttura consortile che nel raggiungimento degli obiettivi economici, sociali e di sostenibilità.
Vincenzo Manganiello, Vicepresidente del Consiglio di Gestione, ha illustrato l’importante portafoglio ordini del Consorzio, sottolineando l’impegno che ogni associata ha messo nella realizzazione di importanti commesse.
L’intervento del Direttore Area Pianificazione, Sostenibilità, Innovazione e Progetti Integrati, Rosario Calandruccio è stato dedicato al crescente impegno in progetti innovativi che, grazie alla visione strategica del Comitato Innovazione, rappresentano ora un vero e proprio cantiere digitale, pluriennale, dal nome “Futuro in COrso” (per approfondire clicca qui). Il primo e più significativo dei progetti avviati è l’adozione di un nuovo sistema ERP, in grado di offrire servizi ai soci e garantire la business continuity.
Lorenzo Bellicini, Amministratore delegato di Cresme Ricerche, ha presentato un importante ricerca sull’evoluzione del mercato delle opere pubbliche nel periodo 2019-2026, sottolineando come il settore abbia rappresentato, grazie al PNRR, un vero motore trainante del mercato.
Il numero e la capillarità delle infrastrutture avviate e in fase di avvio nel bel Paese, non hanno precedenti a partire dal secondo dopoguerra ad oggi.


Ad arricchire la seconda parte dell’Assemblea, gli interventi istituzionali del Presidente del Consiglio di Sorveglianza Carlo Zini, di Gianmaria Balducci, Presidente Legacoop Produzione e Servizi e infine di Simone Gamberini, Presidente LegacoopNazionale che ha illustrato le prime sintesi degli incontri preparatori alla conferenza programmatica e di organizzazione di Legacoop sottolineando anche l’importanza del ruolo dei consorzi rispetto ai progetti in programma, con queste parole: “Il consorzio è un importante strumento per consolidare il mercato e costruire nuova cooperazione, un punto di riferimento che mette la funzione mutualistica e la crescita delle cooperative al centro”.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per scaricare il documento
edit

risorsa